![](https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.15752-9/79466637_2657795560971453_8206291276849479680_n.jpg?_nc_cat=102&_nc_ohc=laQxABlfrzIAQmEVkct0_bYz_F85Xn7olz8C9QMNytWcXdJpffqDtMK0A&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=063d3483c6034e0d1c32be743d909d8d&oe=5E692602)
“il problema dell’inquinamento generato dalle plastiche inquinanti è oggettivamente un problema diffuso in tutto il nostro paese, molti Comuni hanno già adottato iniziative autonome ma anche noi ci sentiamo in dovere di sensibilizzare questa problematica, pensando alla soluzione
Proprio con questo obiettivo abbiamo predisposto una specifica mozione che vogliamo condividere con Sindaci e consigli comunali. Ci appelliamo a loro, affinché raccolgano una sfida epocale”.
![](https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.15752-9/80032012_1034826083518788_926047678331092992_n.jpg?_nc_cat=107&_nc_ohc=yloA2BwYFXIAQk9y0zlkKXyafbD0KToy0PWc_8uhPSjrpPMwgwJSfF__w&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=7c5379d12acfc262f06b12b2c6845d4b&oe=5E76510E)
Le microplastiche, impossibili da recuperare, soffocano l’ecosistema marino e, nella “migliore” delle ipotesi, vengono ingerite dai pesci che finiscono sulle nostre tavole riempiendo di polietilene anche il nostro organismo. “Con la nostra mozione invitiamo i Comuni ad attuare una serie di iniziative virtuose che vanno, dall’adesione alla ‘Plastic Free Challenge’ del Ministero dell’Ambiente, all’installazione di distributori d’acqua pubblici sul proprio territori.
"In conclusione vorremmo che anche nei consessi istituzionali sì sollecitassero le varie sensibilità politiche fino ad arrivare ad un confronto generale sull’argomento, che non ha i solito colori della politica, ma solo necessaria sensibilità civica”.